Le malattie dei denti più frequenti possono condizionare in modo significativo la salute orale del paziente, compromettendo estetica e funzionalità dei denti. Queste patologie hanno sintomi molto diversi, rendendo fondamentale una buona diagnosi per intervenire tempestivamente e scongiurare problemi maggiori.
Malattie dei denti più frequenti
Tra le malattie dei denti più frequenti troviamo:
- Carie: Questa malattia è causata dalla demineralizzazione dello smalto. Gli acidi prodotti dai batteri si nutrono di zuccheri e aggrediscono il dente, consumandolo e causando danni severi se non trattati tempestivamente.
- Pulpite: Si verifica quando la carie raggiunge la polpa del dente, e quindi il nervo, provocando un dolore intenso.
- Ascesso Dentale: Può svilupparsi quando un’infezione si sposta dalla polpa alle radici del dente o alle ossa circostanti, causando gonfiore e dolore acuto.
- Malocclusioni e Problemi di Allineamento: Anomalie nella posizione dei denti possono richiedere interventi ortodontici per correggere il problema, come apparecchi fissi o mobili. Un’alternativa efficace è l’allineatore invisibile, confortevole e discreto.
- Traumi Dentali: Incidenti occasionali possono causare fratture o scheggiature dei denti, necessitando interventi immediati per prevenire complicazioni.
Altre patologie del Cavo Orale
Oltre alle malattie dei denti più frequenti, è importante considerare le condizioni che colpiscono il resto del cavo orale:
- Gengivite e Parodontite: Queste malattie gengivali possono progredire e portare alla perdita di denti se non trattate.
- Afte e Herpes Orale: Piccole ulcere dolorose o vescicole possono formarsi a causa di virus o stress.
- Malattia Mani-Bocca-Piedi: Queste infezioni virali sono comuni nei bambini e presentano lesioni nel cavo orale.
Se riconosci uno o più sintomi delle malattie dei denti più frequenti, consulta uno specialista ADC prenotando un appuntamento.