Skip to main content

L’espansore palatale è un dispositivo ortodontico che si utilizza per correggere il difetto del palato stretto, condizione comune nei bambini. Questo apparecchio viene posizionato sul palato e ancorato ai molari superiori con l’obiettivo di espandere le ossa della mascella superiore.

Come funziona?

L’espansore palatale è un dispositivo ortodontico fisso ancorato ai molari superiori, che sfrutta la capacità delle suture palatine (le giunzioni tra le ossa del palato) di aprirsi durante la crescita, permettendo un’espansione della struttura ossea. Grazie a una vite centrale, attivata periodicamente dall’ortodontista, l’espansore esercita una forza graduale che allarga il palato.

Il momento migliore per intervenire è tra i 6 e i 10 anni, prima della pubertà, quando le suture palatine sono ancora malleabili e le ossa in fase di sviluppo, rendendo il trattamento più efficace.

Quando usare l’espansore palatale

L’espansore palatale è indicato principalmente nei casi di:

  • Palato stretto, quando la mascella superiore non ha sufficiente spazio per contenere i denti in modo corretto, spesso associato a problemi di respirazione o affollamento dentale.
  • Morso incrociato, quando i denti dell’arcata superiore non si chiudono correttamente su quelli dell’arcata inferiore.
  • Difficoltà respiratorie, poiché il palato stretto può limitare lo spazio nasale, portando a problemi come il russamento o le apnee notturne.

Utilizzo negli adulti

Negli adulti, l’espansione ossea con l’espansore palatale è meno efficace rispetto a bambini e adolescenti, poiché la sutura palatina si ossifica dopo la pubertà. Di conseguenza, si ottiene principalmente uno spostamento dentale, non un’espansione ossea. In casi più complessi, può essere necessario un intervento di chirurgia abbinato all’espansore.

Pensi di avere bisogno di un espansore palatale per te o i tuoi bambini? Contattaci subito per fissare un appuntamento.

Hai bisogno di noi?

Da più di 30 anni lavoriamo con passione per restituire il sorriso ai nostri pazienti. Compilando questo form di contatto verrai richiamato da un nostro operatore specializzato che in tempi brevi gestirà la tua richiesta.

    I dati personali conferiti nel presente modulo verranno trattati nel rispetto di quanto indicato all'interno dell'informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento 679/2016 e del D.Lgs 101/2018.